Progetto InnocentI

GIURISPRUDENZA

REVOCAZIONE DELLA CONFISCA DI PREVENZIONE – PRINCIPIO DI LEGALITA’ – MUTAMENTO GIURISPRUDENZA SUI REQUISITI DI LEGGE – IRRILEVANZA

Il mutamento della giurisprudenza di legittimità sulla identificazione dei requisiti di legge non legittima la proposizione della domanda di revocazione […]

MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI – RIGETTO RICHIESTA DI REVOCAZIONE – RICORSO PER CASSAZIONE

La Sesta sezione ha affermato che è ammissibile il ricorso per cassazione avverso il provvedimento di rigetto della richiesta di […]

REVOCAZIONE DELLA CONFISCA DEL TERZO – INCIDENTE DI ESECUZIONE – ESCLUSIONE

La Sesta sezione ha affermato che, nel vigente sistema della prevenzione reale, il proposto ed il terzo che abbia partecipato […]

CONFISCA FACOLTATIVA EX ART. 240 C.P. – SENTENZA CHE DICHIARA ESTINTO IL REATO PER PRESCRIZIONE – APPLICABILITA’ – CONDIZIONI

Non v’è alcuna preclusione alla possibilità di applicare la confisca facoltativa del profitto del reato, prevista dal primo comma dell’art. […]

PRINCIPIO DI LEGALITA’ – RETROATTIVITA’ – PROVVEDIMENTO DEFINITIVO – REVOCA EX TUNC

I principi, che assumono la loro rilevanza per la funzione nomofilattica propria della Suprema Corte nei procedimenti ancora pendenti, non […]

MISURE PREVENZIONE PERSONALI – CONCETTO DI APPARTENENZA ALL’ASSOCIAZIONE MAFIOSA – LIMITI

Ai fini dell’applicazione di misure di prevenzione nei confronti di indiziati di appartenere ad associazioni di tipo mafioso è necessario […]

Torna in alto