Progetto InnocentI

GIURISPRUDENZA

LA CONFISCA HA NATURA DI PENA O MISURA DI SICUREZZA

Cassazione penale , sez. III, 24 settembre 2008, n. 39172 L’istituto della confisca, il cui contenuto consiste sempre nella privazione […]

CONFISCABILI I BENI ACQUISITI PRIMA DELLA PERICOLOSITA’

Cassazione penale , sez. II, 08 aprile 2008, n. 21717 In tema di misure di prevenzione antimafia, sono sequestrabili e […]

IL DECRETO SICUREZZA ESTENDE LA CONFISCA A TUTTE LE MISURE DI PREVE

Corte di Cassazione, sezione prima, sentenza n. 6000 ud. 04/02/2009 – deposito del 11/02/2009. MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI – AMBITO […]

MISURE PREVENZIONE ANTIMAFIA – TUTELA DEL TERZO IN BUONA FEDE

In tema di misure di prevenzione patrimoniali, qualora sia stata ordinata la confisca di una azienda ceduta al proposto mediante […]

LE MISURE DI PREVENZIONE RICHIEDONO UN EQUO PROCESSO

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con sentenza del 13.11.2007 ha condannato lo Stato Italiano per violazione dell’art.l della Convenzione […]

AMMISSIBILITA’ DELLA REVOCA DEL DECRETO DI CONFISCA DEL PATRIMONIO

SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE, DEL 19.12.2006 N. 57. La revoca del provvedimento di confisca di cui alla normativa […]

Torna in alto