NEWS
Il “bluff giuridico” delle sanzioni patrimoniali dell’Unione Europea agli oligarchi russi
Il sistema sanzionatorio predisposto dall’Unione Europea, per l’invasione illegittima dell’Ucraina, nei confronti dei presunti fedelissimi del presidente russo, Valdimir Putin, al di là di ogni considerazione circa l’opportunità e/o l’efficacia persuasiva di queste misure, sul piano strettamente giuridico rischia di essere un vero e proprio atto di “prepotenza legale”. I provvedimenti di congelamento dei
Strage di piazza della Loggia, al via il processo di revisione della condanna di Maurizio Tramonte
La Corte di Appello di Brescia ha ammesso la revisione della sentenza di condanna all’ergastolo nei confronti di MAURIZIO TRAMONTE, per la strage di piazza della loggia del 28.5.1974. Unitamente a Carlo Maria MAGGI, Tramonte fu ritenuto responsabile della tristemente nota “strage di Brescia”. Inizialmente imputati con DELFO ZORZI, PINO
“Nè Pena di morte né morti per pena”, il convegno di Nessuno Tocchi Caino a palazzo dei Normanni
Nella suggestiva sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo si è svolto l’importante convegno organizzato da Nessuno Tocchi Caino e dalla Democrazia Cristiana. Tema dell’incontro “Pena di morte e Morti di pena”, fra i relatori l’ex direttore del D.A.P. Santi Consolo, l’Avv. Baldassare lauria direttore della Fondazione Giuseppe Gulotta,
Una storia di accoglienza e prossimità “Il Covid Hotel di Senigallia”
Si intitola così il volume scritto a quattro mani dal chirurgo vascolare Gabriele Pagliariccio e da Giovanni Bomprezzi, direttore generale della Fondazione Caritas di Senigallia che racconta un’esperienza unica nel suo genere e prima nella regione Marche: quella dei Covid Hotel. Il libro ripercorre le tappe – dall’ideazione al suo
Caso Zaki, la strana partita che “gioca” Di Maio. Agghiaccianti sospetti sulle relazioni commerciali tra Italia ed Egitto
Da 550 giorni Patrick Zaki è in stato di custodia cautelare in un carcere della capitale egiziana, e il Governo Italiano sembra essersi dimenticato. La sorella del giovane studente italiano, Marise Zaki, parla senza mezzi termini di un “gioco” tra i due paesi, dove i rispettivi interessi sembrano prevalere sulla
La Sierra Leone abolisce la pena di morte, la soddisfazione della ong Nessuno Tocchi Caino
Nell’ex colonia britannica – sconvolta dal 1991 al 2002 da una guerra civile che ha provocato 120mila vittime – vigeva una moratoria della pena di morte dal 1998, anno in cui vi fu l’esecuzione di 24 militari accusati di aver partecipato ad un tentativo di golpe. Ma vi sono
Il “bluff giuridico” delle sanzioni patrimoniali dell’Unione Europea agli oligarchi russi
Il sistema sanzionatorio predisposto dall’Unione Europea, per l’invasione illegittima dell’Ucraina, nei confronti dei presunti fedelissimi del presidente russo, Valdimir Putin, al di
Strage di piazza della Loggia, al via il processo di revisione della condanna di Maurizio Tramonte
La Corte di Appello di Brescia ha ammesso la revisione della sentenza di condanna all’ergastolo nei confronti di MAURIZIO TRAMONTE,
“Nè Pena di morte né morti per pena”, il convegno di Nessuno Tocchi Caino a palazzo dei Normanni
Nella suggestiva sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo si è svolto l’importante convegno organizzato da Nessuno Tocchi Caino
Una storia di accoglienza e prossimità “Il Covid Hotel di Senigallia”
Si intitola così il volume scritto a quattro mani dal chirurgo vascolare Gabriele Pagliariccio e da Giovanni Bomprezzi, direttore generale
Caso Zaki, la strana partita che “gioca” Di Maio. Agghiaccianti sospetti sulle relazioni commerciali tra Italia ed Egitto
Da 550 giorni Patrick Zaki è in stato di custodia cautelare in un carcere della capitale egiziana, e il Governo
La Sierra Leone abolisce la pena di morte, la soddisfazione della ong Nessuno Tocchi Caino
Nell’ex colonia britannica – sconvolta dal 1991 al 2002 da una guerra civile che ha provocato 120mila vittime –