NEWS

Anti-torture committee calls for setting a limit to the number of inmates in every prison and promoting non-custodial measures
During an exchange of views with the Ministers’ Deputies of the Council of Europe on 20 April 2022, the President of the Committee for the Prevention of Torture (CPT) presented the General Report of Activities for 2021. In this report, published today, the CPT calls on European states with persistent

Il Parlamento trova la via di fuga per salvare l’ergastolo ostativo, la Camera dei Deputati approva la proposta di legge contro gli “uomini ombra”
Arriva il primo via libera alla riforma dell’ergastolo ostativo. La Camera ha infatti licenziato con 285 voti favorevoli, 1 solo voto contrario e 47 astenuti (tra cui i deputati di FdI e Iv) la proposta di legge, di iniziativa parlamentare, che interviene in materia di divieto di concessione dei benefici

Il passo indietro della Russia dal Consiglio d’Europa e dai diritti umani, Putin sempre più verso la dittatura
Secondo quanto riportato dall’agenzia russa Tass, il governo russo ha notificato la sua uscita dall’organizzazione – una decisione che era stata annunciata il 10 marzo scorso – con una lettera indirizzata dal ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, alla Segretaria generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejcinovic Buric. Il 25 febbraio, in seguito

La “verità finta” sulla Strage di piazza della loggia. Nel processo di revisione l’ergastolo di Maurizio Tramonte come un “totem” da venerare
La revisione di una sentenza di condanna ha sempre costituito negli ordinamenti processuali liberali l’esaltazione dello stato di diritto e della sua capacità a mettere in discussione una determinata “verità legale”. Si sà, il processo penale non serve a stabilire la verità su un dato accadimento, costituente reato, ma solo
Il “bluff giuridico” delle sanzioni patrimoniali dell’Unione Europea agli oligarchi russi
Il sistema sanzionatorio predisposto dall’Unione Europea, per l’invasione illegittima dell’Ucraina, nei confronti dei presunti fedelissimi del presidente russo, Valdimir Putin, al di là di ogni considerazione circa l’opportunità e/o l’efficacia persuasiva di queste misure, sul piano strettamente giuridico rischia di essere un vero e proprio atto di “prepotenza legale”. I provvedimenti di congelamento dei

Strage di piazza della Loggia, al via il processo di revisione della condanna di Maurizio Tramonte
La Corte di Appello di Brescia ha ammesso la revisione della sentenza di condanna all’ergastolo nei confronti di MAURIZIO TRAMONTE, per la strage di piazza della loggia del 28.5.1974. Unitamente a Carlo Maria MAGGI, Tramonte fu ritenuto responsabile della tristemente nota “strage di Brescia”. Inizialmente imputati con DELFO ZORZI, PINO

Anti-torture committee calls for setting a limit to the number of inmates in every prison and promoting non-custodial measures
During an exchange of views with the Ministers’ Deputies of the Council of Europe on 20 April 2022, the President

Il Parlamento trova la via di fuga per salvare l’ergastolo ostativo, la Camera dei Deputati approva la proposta di legge contro gli “uomini ombra”
Arriva il primo via libera alla riforma dell’ergastolo ostativo. La Camera ha infatti licenziato con 285 voti favorevoli, 1 solo

Il passo indietro della Russia dal Consiglio d’Europa e dai diritti umani, Putin sempre più verso la dittatura
Secondo quanto riportato dall’agenzia russa Tass, il governo russo ha notificato la sua uscita dall’organizzazione – una decisione che era

La “verità finta” sulla Strage di piazza della loggia. Nel processo di revisione l’ergastolo di Maurizio Tramonte come un “totem” da venerare
La revisione di una sentenza di condanna ha sempre costituito negli ordinamenti processuali liberali l’esaltazione dello stato di diritto e
Il “bluff giuridico” delle sanzioni patrimoniali dell’Unione Europea agli oligarchi russi
Il sistema sanzionatorio predisposto dall’Unione Europea, per l’invasione illegittima dell’Ucraina, nei confronti dei presunti fedelissimi del presidente russo, Valdimir Putin, al di

Strage di piazza della Loggia, al via il processo di revisione della condanna di Maurizio Tramonte
La Corte di Appello di Brescia ha ammesso la revisione della sentenza di condanna all’ergastolo nei confronti di MAURIZIO TRAMONTE,