NEWS

L’orrore giudiziario: quaranta anni fa l’arresto di Enzo Tortora, vicenda surreale che ha segnato la storia della giustizia italiana
L’arresto uno dei più famosi conduttori televisivi dell’epoca, sulla base di testimonianze confuse e senza nessun riscontro Tortora venne portato nella caserma di via in Selci, sede del Comando Legione Lazio. Le accuse che gli vennero formalizzate furono di essere un trafficante di stupefacenti e di associazione di tipo mafioso.

Strage di Bologna, le motivazioni della sentenza: «Prove eclatanti che Gelli contribuì, insieme a una sorta di servizio segreto occulto»
Bologna, i giudici della Corte d’Assise sul processo ai mandanti del 2 agosto 1980 scrivono: «La figura di Paolo Bellini ne è conferma ed elemento costitutivo». La strage va inquadrata in uno «scenario politico internazionale «Possiamo ritenere fondata l’idea, e la figura di Bellini ne è al contempo conferma ed

Catanzaro, ammessa la domanda di revisione di Michele Nucera e Lorenzo Tripodi condannati per violenza sessuale di gruppo
La Corte d’appello di Catanzaro ha ammesso la richiesta di revisione del processo a carico di Lorenzo Tripodi e Michele Nucera, di 28 e 29 anni, che erano stati condannati a 6 anni di reclusione con l’accusa di avere abusato nel 2016 a Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) di una

Strage di Piazza della Loggia, processi senza fine tra il rinvio a giudizio di Toffaloni e la revisione di Maurizio Tramonte
Si è aperto un nuovo filone processuale sull’attentato del 1974 che provocò 8 morti e 102 feriti. Ecco chi è il 65enne che è stato rinviato a giudizio perché accusato di avere piazzato la bomba in piazza della Loggia Sarà giudicato dal tribunale minorile Marco Toffaloni, nonostante abbia già compiuto 65

Strage di Brescia, nuove testimonianze dimostrano il depistaggio delle indagini che hanno fatto condannare Maurizio Tramonte all’ergastolo
Dopo 50 anni, la testimonianza inedita della compagna del neofascita Silvio Ferrari: A Mori promisi il silenzio sulla strage di Brescia di Jamil El Sadi Sulla strage di Piazza della Loggia continua la ricerca di verità da parte degli organi inquirenti. Di recente, una nuova testimone ha accettato di raccontare
Il caso Alfredo Cospito e la scelta demagogica del Governo Italiano che ha già dimenticato la condanna della CEDU per tortura nel caso Provenzano
La morte annunciata di Alfredo Cospito, l’anarchico condannato a venti anni di reclusione per l’attentato alla Scuola Carabinieri di Fossano senza tuttavia causare morti, condannerà l’Italia per l’ennesima volta per tortura. E’ già accaduto nel 2018 con il caso Bernardo Provenzano, allorché la CEDU ritenne illegittimo il mantenimento del regime

L’orrore giudiziario: quaranta anni fa l’arresto di Enzo Tortora, vicenda surreale che ha segnato la storia della giustizia italiana
L’arresto uno dei più famosi conduttori televisivi dell’epoca, sulla base di testimonianze confuse e senza nessun riscontro Tortora venne portato

Strage di Bologna, le motivazioni della sentenza: «Prove eclatanti che Gelli contribuì, insieme a una sorta di servizio segreto occulto»
Bologna, i giudici della Corte d’Assise sul processo ai mandanti del 2 agosto 1980 scrivono: «La figura di Paolo Bellini

Catanzaro, ammessa la domanda di revisione di Michele Nucera e Lorenzo Tripodi condannati per violenza sessuale di gruppo
La Corte d’appello di Catanzaro ha ammesso la richiesta di revisione del processo a carico di Lorenzo Tripodi e Michele

Strage di Piazza della Loggia, processi senza fine tra il rinvio a giudizio di Toffaloni e la revisione di Maurizio Tramonte
Si è aperto un nuovo filone processuale sull’attentato del 1974 che provocò 8 morti e 102 feriti. Ecco chi è

Strage di Brescia, nuove testimonianze dimostrano il depistaggio delle indagini che hanno fatto condannare Maurizio Tramonte all’ergastolo
Dopo 50 anni, la testimonianza inedita della compagna del neofascita Silvio Ferrari: A Mori promisi il silenzio sulla strage di
Il caso Alfredo Cospito e la scelta demagogica del Governo Italiano che ha già dimenticato la condanna della CEDU per tortura nel caso Provenzano
La morte annunciata di Alfredo Cospito, l’anarchico condannato a venti anni di reclusione per l’attentato alla Scuola Carabinieri di Fossano