NEWS

Quando Papa Benedetto XVI incontro’ i detenuti del carcere di Rebibbia, “il sovraffollamento equivale ad una doppia pena”
Nel giorno della dipartita di Papa Benedetto XVI, vogliamo ricordare il discorso che lo stesso fece ai detenuti del carcere di Rebibbia il 18.12.2011, un monito inascoltato dal Governo e dal Parlamento italiano Cari fratelli e sorelle, con grande gioia e commozione sono questa mattina in mezzo a voi, per

Guerra di Camorra: Ammessa la revisione della condanna di Monaco Salvatore per l’omicidio di Carmela Attrice, ordinato dal clan Di Lauro
Monaco Salvatore condannato alla pena di 23 anni di reclusione per l’omicidio di Carmela Attrice avrà il processo di revisione. Lo ha deciso la prima sezione della Corte di Cassazione che ha accolto il ricorso dell’Avv. Baldassare Lauria avverso la sentenza della Corte di Appello di Roma che aveva dichiarato l’inammissibilità

Duro colpo alla “presunzione d’illiceità” del patrimonio. Annullata la confisca a un imprenditore già ritenuto portatore di pericolosità qualificata.
La derivazione causale delle provviste finanziarie non può essere dedotta empiricamente dalla supposta pericolosità sociale del proposto in ragione della sua appartenenza alla mafia. Il concetto di derivazione causale e l’onere probatorio a esso sotteso mutano contenuti a seconda dello iato temporale che la corre tra la data dell’acquisizione e

La pretesa italiana di una “giurisdizione universale” sul patrimonio di Vincenzo Scandurra residente nel Principato di Monaco
Il Tribunale di Milano con il decreto del 14.03.2022 ha confiscato la pressoché totalità dei beni nella disponibilità materiale di Scandurra Vincenzo, cittadino italiano ma residente dal 2004 nel Principato di Monaco, ove è titolare di una storica impresa per la commercializzazione di auto di lusso e d’epoca in diversi

La Corte di Appello di Milano ha accolto la richiesta di revisione delle condanne per riciclaggio aggravato dalla finalità mafiosa di Pontoriero Giuseppe
Con sentenza del giugno 2022, ora definitiva, la Corte d’Appello di Milano ha revocato due sentenze di condanna emesse dal Tribunale di Torino nei confronti di PONTORIERO GIUSEPPE, classe 1944, per il reato di riciclaggio aggravato dalla finalità mafiosa, assolvendolo così perché il fatto non sussiste dall’accusa di essere stato

La Corte di Cassazione ritorna sui propri passi, anche per la confisca di prevenzione vale l’irretroattività delle norme
Annullato il decreto della Corte di Appello di Brescia che aveva ritenuto inapplicabile il divieto di irretroattività nel sistema di prevenzione patrimoniale Con sentenza del 22 settembre 2022, la Corte di Cassazione ha annullato il decreto della seconda sezione della Corte di Appello di Brescia del 17.01.2022 che aveva respinto

Quando Papa Benedetto XVI incontro’ i detenuti del carcere di Rebibbia, “il sovraffollamento equivale ad una doppia pena”
Nel giorno della dipartita di Papa Benedetto XVI, vogliamo ricordare il discorso che lo stesso fece ai detenuti del carcere

Guerra di Camorra: Ammessa la revisione della condanna di Monaco Salvatore per l’omicidio di Carmela Attrice, ordinato dal clan Di Lauro
Monaco Salvatore condannato alla pena di 23 anni di reclusione per l’omicidio di Carmela Attrice avrà il processo di revisione. Lo

Duro colpo alla “presunzione d’illiceità” del patrimonio. Annullata la confisca a un imprenditore già ritenuto portatore di pericolosità qualificata.
La derivazione causale delle provviste finanziarie non può essere dedotta empiricamente dalla supposta pericolosità sociale del proposto in ragione della

La pretesa italiana di una “giurisdizione universale” sul patrimonio di Vincenzo Scandurra residente nel Principato di Monaco
Il Tribunale di Milano con il decreto del 14.03.2022 ha confiscato la pressoché totalità dei beni nella disponibilità materiale di

La Corte di Appello di Milano ha accolto la richiesta di revisione delle condanne per riciclaggio aggravato dalla finalità mafiosa di Pontoriero Giuseppe
Con sentenza del giugno 2022, ora definitiva, la Corte d’Appello di Milano ha revocato due sentenze di condanna emesse dal

La Corte di Cassazione ritorna sui propri passi, anche per la confisca di prevenzione vale l’irretroattività delle norme
Annullato il decreto della Corte di Appello di Brescia che aveva ritenuto inapplicabile il divieto di irretroattività nel sistema di