Progetto InnocentI

IL PROCESSO AL PATRIMONIO NEL NUOVO CODICE ANTIMAFIA

di Baldassare Lauria –
Riflessioni sul decreto legislativo 6 settembre 2011 nr. 159 – in attuazione della legge delega 13.08.2010 nr. 136 ( Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al governo in materia di legislazione di normativa antimafia) – con cui il Governo italiano ha armonizzato la normativa penale, processuale e amministrativa vigente in materia di contrasto alla criminalità organizzata, mettendola in correlazione ed integrazione con le disposizioni emanate dall’Unione Europea.
Il nuovo “Codice Antimafia”, dunque, è il risultato di un’esigenza sempre più avvertita negli ultimi anni, caratterizzati da una produzione legislativa disorganica, spesso in risposta a onde emotive. – In esso ha assunto sin dall’inizio un ruolo centrale lo strumento delle misure di prevenzione patrimoniali, divenuto sempre più uno snodo centrale per il contrasto al fenomeno mafioso, in considerazione del fatto che il vero “tallone d’achille” della mafia è costituito senz’altro dalle tracce che lasciano dietro di sé i grandi movimenti finanziari.

 

SCARICA IL DOC. ALLEGATO : ilprocessoalpatrimonio.pdf

Torna in alto