NEWS

In Cassazione la proposta di legge Zuncheddu: un assegno per vittime di errori giudiziari o ingiusta detenzione
Oggi dopo l’assoluzione al termine di un processo di revisione o di scarcerazione per ingiusta detenzione la vittima resta senza risorse in attesa di un risarcimento che a volte necessita di 7-10 anni di tempo Il Sole 24Ore, di Nicoletta Cottone 10 gennaio 2025 Ecco la proposta di legge Zuncheddu:

Wanted world leaders cast a wary eye at The Hague as Duterte languishes in ICC custody
CNN – The dramatic arrest of the Philippines’ controversial former president in March sent shock waves through much of the world – and cast a renewed spotlight on the other leaders wanted by the International Criminal Court (ICC). Former Philippine President Rodrigo Duterte, who was whisked off to the Netherlands

Caso Cavallotti: De Raho a “gamba tesa”, per l’Avv. Baldassare Lauria è una interferenza sulla indipendenza della Corte Europea dei Diritti
La recente presa di posizione del gruppo parlamentare del Movimento Cinque Stelle alla Camera dei Deputati sul caso Cavallotti, nella pendenza del procedimento alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, è un vero e proprio tentativo di interferenza nella giurisdizione indipendente della CEDU. Con una interrogazione ( 4/02282) senza precedenti nella storia della

Strage di Erba, la Cassazione rigetta il ricorso della difesa di Olindo e Rosa: la richiesta di revisione fondata su congetture, senza alcuna “prova nuova”
Strage di Erba, la Cassazione respinge il ricorso: no alla revisione del processo, resta l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi di Giusi Fasano, pubblicato da Corriere della Sera I giudici della Suprema Corte hanno scritto la pagina finale del processo: non è stato ritenuto fondato nessuno dei motivi con

Associazione Mafiosa “Cosa Nostra”: dopo dieci anni di carcere accolta la revisione della condanna dell’imprenditore castellammarese Vito Turriciano
Dopo l’annullamento della sentenza di rigetto, nel nuovo giudizio la secondo sezione della Corte di Appello di Caltanissetta ha accolto la richiesta di revisione della condanna per associazione mafiosa dell’imprenditore castellammarese Turriciano Vito, in carcere per questa causa da quasi dieci anni E’ stata accolta dalla Corte di Appello di

Mentre l’Italia accetta il “ricatto” iraniano e libera Abedini, accusato di terrorismo, la Corte islamica conferma la pena di morte di Pakhshan Azizi
L’Iran conferma la condanna a morte per Pakhshan Azizi, detenuta nel carcere di Evin mentre il Governo Meloni libera l’ingegnere accusato dagli USA di terrorismo Il ministro Nordio ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Abedini Najafabadi Mohammad. Lo

In Cassazione la proposta di legge Zuncheddu: un assegno per vittime di errori giudiziari o ingiusta detenzione
Oggi dopo l’assoluzione al termine di un processo di revisione o di scarcerazione per ingiusta detenzione la vittima resta senza

Wanted world leaders cast a wary eye at The Hague as Duterte languishes in ICC custody
CNN – The dramatic arrest of the Philippines’ controversial former president in March sent shock waves through much of the

Caso Cavallotti: De Raho a “gamba tesa”, per l’Avv. Baldassare Lauria è una interferenza sulla indipendenza della Corte Europea dei Diritti
La recente presa di posizione del gruppo parlamentare del Movimento Cinque Stelle alla Camera dei Deputati sul caso Cavallotti, nella pendenza

Strage di Erba, la Cassazione rigetta il ricorso della difesa di Olindo e Rosa: la richiesta di revisione fondata su congetture, senza alcuna “prova nuova”
Strage di Erba, la Cassazione respinge il ricorso: no alla revisione del processo, resta l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa

Associazione Mafiosa “Cosa Nostra”: dopo dieci anni di carcere accolta la revisione della condanna dell’imprenditore castellammarese Vito Turriciano
Dopo l’annullamento della sentenza di rigetto, nel nuovo giudizio la secondo sezione della Corte di Appello di Caltanissetta ha accolto

Mentre l’Italia accetta il “ricatto” iraniano e libera Abedini, accusato di terrorismo, la Corte islamica conferma la pena di morte di Pakhshan Azizi
L’Iran conferma la condanna a morte per Pakhshan Azizi, detenuta nel carcere di Evin mentre il Governo Meloni libera l’ingegnere