In tema di misure di prevenzione patrimoniali, qualora sia stata ordinata la confisca di una azienda ceduta al proposto mediante una vendita a rate con patto di riservato dominio, l’effetto ablativo resta limitato al diritto che spettava all’acquirente. Ne consegue che il venditore può proporre incidente di esecuzione davanti al giudice penale per ottenere l’accertamento della buona fede, che esclude l’estinzione del diritto, e quindi fare valere davanti al giudice civile le proprie pretese nei confronti dello Stato, subentrato al proposto, per il mancato pagamento integrale del prezzo.
Cassazione penale , sez. I, 28 gennaio 2008, n. 8775
SCARICA IL DOC. ALLEGATO : CONFISCARICORSOTERZI