Progetto InnocentI

PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE – NE BIS IN IDEM- REBUS SIC STANTIBUS

Corte di Cassazione, sez. VI, Sentenza del
29 ottobre 2008

Il principio del “ne bis in idem ” è applicabile anche nel procedimento di prevenzione , ma la preclusione del giudicato opera “rebus sic stantibus” e non impedisce l’esame di nuove e diverse circostanze, siano esse sopravvenute, anteriori o emerse successivamente, essendo consentita l’irrogazione di una nuova misura di prevenzione quando sia ancora in atto quella precedentemente disposta, con il solo limite che tale nuova misura venga adottata con riferimento a nuovi elementi accertati successivamente alla prima e con la conseguenza che essa avrà effettivo inizio al momento dell’esaurimento della misura già in atto.
Rigetta, App. Caltanissetta, 27 dicembre 2007

 

SCARICA IL DOC. ALLEGATO : MISUREPREVENZIONE.pdf

Torna in alto