Progetto InnocentI

GIURISPRUDENZA

REATI NECESSARIAMENTE PLURISOGGETTIVI – CONFLITTO DI GIUDICATI – RILEVANZA SU ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA FATTISPECIE LEGALE

Pur con riferimento alla sentenza ex art. 444 cod. proc. pen. ma estensibile per identità di ratio al caso in […]

REVISIONE – FASE RESCISSORIA – VALUTAZIONE UNITARIA DEL NOVUM E DELLE PROVE GIA’ ACQUISITE

In tema di revisione, il giudice della cd. fase rescissoria ha l’obbligo di fornire adeguata giustificazione logica dell’esame delle risultanze […]

REVISIONE PENALE – PERIZIA BASATA SU ACQUISIZIONI SCIENTIFICHE IDONEE A SUPERARE I VECCHI CRITERI – NOVITA’

Ai fini dell’ammissibilità della revisione, una perizia può costituire prova nuova se  basata su nuove acquisizioni scientifiche idonee di per […]

ASSOCIAZIONE MAFIOSA – ASSOLUZIONE COMPARTECIPI ARTICOLAZIONE TERRITORIALE – REVISIONE – AMMISSIBILITA’

È suscettibile di revisione la sentenza irrevocabile di condanna di un imputato per il reato di cui all’art. 416-bis c.p., […]

COMPETENZA FUNZIONALE IN CAPO ALLA CORTE DI APPELLO CHE HA EMESSO LA SENTENZA DI CONDANNA – GIUDICATO FORMATOSI PROGRESSIVAMENTE A SEGUITO DEL GIUDIIZIO DI RINVIO – IRRILEVANZA

La Corte di Appello di Brescia ha respinto la domanda di revisione presentata nell’interesse di Maurizio Tramonte, condannato all’ergastolo per […]

INUTILIZZABILITA’ SOPRAVVENUTA INTERCETTAZIONI – REVISIONE GIUDICATO – INAMMISSIBILITA’

Non può essere fatta valere come ipotesi di revisione la sopravvenuta inutilizzabilità delle intercettazioni poste a fondamento della decisione, derivante […]

Torna in alto