DOCUMENTAZIONE
IL MOVIMENTO DI INNOCENZA DEGLI STATI UNITI D’AMERICA, L’ESPERIENZA DI INNOCENCE PROJECT SULLE CAUSE DEGLI ERRORI GIUDIZIARI
La lotta agli errori giudiziari. Innocence Project e l’esempio degli Stati Uniti d’America Abstract. Poco più di venticinque anni fa, […]
POST-CONVICTION REMEDIES IN THE ITALIAN CRIMINAL JUSTICE SYSTEM
The Italian Constitution expressly contemplates the possibili- ty of a wrongful conviction, by stating that the law shall determine the […]
LA REVISIONE PER CONTRASTO DI GIUDICATI : LA DESTRUTTURAZIONE IN SEDI PROCESSUALI DIVERSE DEL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO
La questione posta dalla vicenda in esame non è statisticamente di frequente verificazione sebbene si inquadri in un più ampio […]
UNIVERSITA’ DI CAMERINO, TESI DI LAUREA: LA RIPARAZIONE DELL’ERRORE GIUDIZIARIO
Università degli Studi di Camerino, Facoltà di Giurisprudenza, Cattedra di Procedura Penale. Relatore: Prof. Fabio Maria Grifantini LA RIPARAZIONE DELL’ERRORE […]
LA TERZIETA’ DEL GIUDICE NEL SISTEMA NORMATIVO NAZIONALE E COMUNITARIO.
I valori costituzionali di terzietà ed imparzialità del giudice: dalla ricostruzione sistematica alla proclamazione espressa contenuta nell’art. 111 Cost.. E’ […]
TESI DI LAUREA: REVISIONE E PROVA NUOVA – IL CASO GULOTTA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Giurisprudenza TESI DI LAUREA: REVISIONE E PROVA NUOVA di CATERINA DIMORA Relatore: Ch.mo […]